LUCE DI MILLE SOLI
di Romano Maria Luisa
GIOVE LUCE CHE RISPLENDE
ABBRACCIA
URANO CIELO FECONDO
Congiunzione Giove e Urano, il 21 aprile 2024 nel 21 grado del Toro. La prospettiva offerta da questi numeri non è da sottovalutare, non dimentichiamoci che il Toro è uno degli animali sacri a Giove ma guarda caso sacro anche ad Urano come ci dice il Mito.. e questi pianeti percorreranno appunto i nostri cieli nel segno del Toro, segno importante per la sua forza e stabilità. Queste due splendide potenze planetarie si sono prese a braccetto. Riusciranno a guarire il mondo o meglio l'uomo?
Giove- Zeus nell'antica Grecia, vive sull'Olimpo a settentrione della penisola greca, e si staglia con i suoi quasi 3000 metri di altezza quasi sfiorando il cielo che guarda caso è anche il regno di Urano, insomma per cosi dire giocano in casa.
Grazie a Urano questo cielo fecondo ci permette di chiedere ciò che di più il nostro cuore vuole si realizzi. Purchè si agisca secondo il giusto come Giove ci indica.
Urano (in greco antico: Οὐρανός?, Ūrānòs, «cielo stellato, firmamento») era, nella mitologia greca, una divinità primordiale. È la personificazione del Cielo in quanto elemento fecondo.(1.)
E' collegato con il principio della nostra coscienza, il cui risveglio ci farà fare grandi pulizie nelle profondità della nostra psiche, e se a qualcuno viene in mente un radicale cambiamento in molti aspetti della nostra vita, diciamo che potrebbe avere ragione. Certo è che il cambiamento che questi due astri insieme porteranno sarà difficile non vederlo e non sentirlo direi, anche nella nostra vita pratica.
Giove e' il potente Re degli Dei che possiede il tuono e la folgore, e sembra che la usasse spesso. Urano dal canto suo ha nel suo nome la radice Ur che significherebbe Fuoco (il nome di Urano in greco antico: Οὐρανός, Ūrānòs, «cielo stellato, firmamento») (Fuoco celeste) è il dio del cielo. I due insieme non sono una coppia da sottovalutare,- per altro sono anche parenti tra di loro.. in sintesi Urano era il nonno di Giove.
Giove (in latino Iupiter o Iuppiter, accusativo Iovem o Diespiter) fu il Dio della religione romana e italica, i cui simboli sono il fulmine e il tuono. Presente nel culto di tutti i popoli italici[1], esso è per eccellenza la divinità del cielo e della luce, come dice il suo nome, derivato dalla radice indoeuropea *dyeu- ("sfolgorare, risplendere"): nome che ricorre in gran parte degli antichi dialetti indoeuropei, dato che il greco Zeus Patér (Ζεὺς Πατήρ) e l'indoario Dyauṣ Pitā (द्यौष् पिता) corrispondono all'italico Iuppiter/Diespiter. (2.)
Nel Mito alcuni sostengono Urano sia figlio e marito di Gea, la Terra, la quale si farà aiutare da uno dei suoi stessi figli a detronizzarlo poichè, Urano/cielo/elettricità, sembra fosse un pò despota. Uno dei suoi molti figli era Crono/il Tempo/stabilità, anch'egli despota da quale nasce Giove/Re degli Dei-Olimpo/espansione/la Giustizia. Urano fù evirato, i suoi genitali gettati in mare. Le acque ribollirono, e da questa schiuma nacque Afrodite la dea della bellezza, Venere per i Romani.
Andiamo ora a dare uno sguardo ai numeri coinvolti in questo magico momento di congiunzione planetaria.
Dicevamo -
Giove e Urano in congiunzione a 21 gradi=3
Marte in sestile a 21 gradi=3
quindi 3+3=6
Nella Tradizione Ebraica il 6 è Vau formato da uno Jod e un asta.
Nei Tarocchi il 6 rappresenta l'Amore si' ma quello vero ovvero scegliere cio' che ci detta il cuore. Non necessariamente amore di coppia ma per la vita la nostra realtà, il Tutto. Insomma in amore totale. Inoltre faccio notare la conformazione del numero 6. È un vortice che si srotola verso l'alto sta ad
indicare il cielo quindi tutto ciò che è superiore e superno. Ma anche un vortice che accoglie in sé tutto ciò che discende dall'alto. Ciò che è qui deve assumere significato spirituale celeste.
La 6 lettera Vau dell'alfabeto ebraico, rappresenta una colonna eretta verso il cielo e questo ci riporta al significativo concetto dell'Axis Mundi e alla spina dorsale dell'uomo, alle sue 33 vertebre simbolo dei 33 gradini della scala dei cieli del sogno di Giacobbe.
Vi chiederete perche ho parlato del 6.. in quanto metà del 12 come vedremo tra poco. Perchè questo è il calcolo a tutti gli effetti valido fino a oggi- visto che Giove e Urano sino ad oggi erano uniti ma separati da un solo grado, mentre da domani saranno congiunti. Quindi se aggiungiamo la data di domani che come dicevamo è il 21.04.2024 giorno in cui questa congiunzione avrà luogo le cose assumono un altro aspetto.
21.04.2024 =15
1+5=6
Semplificando possiamo vedere chiaramente che da tutti questi numeri possiamo trarre il numero 3.
Rivediamoli.
Giove e Urano in congiunzione a 21 gradi=3
Marte in sestile a 21 gradi=3
21+4+2024=15 -- 1+5=6
6+3+3=ovvero 12 da cui 1+2=3
Il Tre rappresenta nella nostra tradizione la Trinità, il numero perfetto. Anima, corpo e Spirito. Nella Tradizione Ebraica ovvero nell'Albero Cabalistico Sefirotico le prime tre Sephiroth sono:
1.Kether ovvero la Corona Volontà Prima.
2.Cochmah la Saggezza il Principio Maschile divino fecondante.
3.Binah, principio femminile divino o grembo utero da cui nasce tutta la vita della Creazione.
Stiamo parlando anche della testa dell'uomo, e dei lobi destro e sinistro del cervello.
Il numero 3 è Ghimel nella Tradizione Ebraica, e rappresenta la mano che prende. Nell'interpretazione esoterica rappresenta l'azione. L'azione dona qualcosa di noi stessi. Quindi il 3 rappresenta sia dare che prendere.
Il numero 3 è l'Uno che si separa da sè stesso dando vita al Due e i due riunendosi offrono il Tre. Possiamo qui vedere narrata la Genesi, la nascita della Creazione. L'uomo, la donna e il figlio che nasce.
Quanto si narra attraverso i simboli della Mitologia, e quindi anche qui in questo nostro lavoro, altro non è che l'Ermeneutica Alchemica attraverso significati esoterici i quali sono in realtà profondi significativi trattati di Filosofia Ermetica e Arte Regia.
Ci sembra particolarmente interessante che la danza di questi particolari pianeti ne renda possibile ora tale lettura.
Ricapitolando: il Tre che in questo caso è la somma di tutti i numeri risultanti da questo straordinario incontro/percorso di pianeti e simbolismi sta ad indicare qualcosa di altamente spirituale. Dobbiamo con grande amore entrare in profondità dentro di noi -vedi qui l'azione di Urano che porta profonda introspezione- prendere, comprendere, accogliere, il meglio di quanto di noi abbiamo costruito sino ad oggi, trasmutandolo, raffinandolo, per noi stessi, e -attraverso la nostra azione - qui si intravede Giove e la sua giustizia in espansione- poterlo offrire con amore anche al mondo. Ricordiamoci che siamo sotto un cielo molto fecondo, vale a dire che che è possibile che i nostri pensieri, ciò che chiediamo prenda forma si manifesti. Siamo noi la mano che prende, e nell'azione, offre.
1.- https://it.wikipedia.org/wiki/Giove_(divinit%C3%A0)
2.- https://it.wikipedia.org/wiki/Urano_(divinit%C3%A0)